Nuovi massimali Inps per trattamenti di integrazione al reddito 2019

L’Inps, con la circolare 25 gennaio 2019, n. 5, ha aggiornato il valore dei massimali applicabili per l’anno 2019 per gli interventi di integrazione e sostegno al reddito.

Per quanto concerne, in particolare, i trattamenti d’integrazione salariale (cassa integrazione guadagni ordinaria, straordinaria anche con la causale contratto di solidarietà difensiva) i massimali sono stati così determinati:
a) euro 993,21 (euro 935,21 al netto del 5,84% ex art. 26 legge n. 41/1986) quando la retribuzione mensile di riferimento per il calcolo del trattamento sia pari o inferiore a euro 2.148,74;
b) euro 1.193,75 (euro 1.124,04 al netto del 5,84%) per retribuzione mensile di riferimento superiore a euro 2.148,74.

Tali valori sono incrementati del 20% per le integrazioni salariali a favore delle imprese del settore edile e lapideo per intemperie stagionali (art. 2, comma 17, legge n. 549/1995).

In merito alla determinazione dell’indennità di disoccupazione Naspi (art. 4, comma 2, Dlgs n. 22/2015) la retribuzione da prendere a riferimento è pari a euro 1.221,44 (circolare Inps n. 94/2015). In ogni caso il massimale mensile, non soggetto alla trattenuta del 5,84%, non può eccedere l’importo di euro 1.328,76.

Per maggiori dettagli scaricate la Circolare numero 5 del 25-01-2019