News Studio
Ponte dell’Immacolata: chiusura Studio LCM
Vi informiamo che lo Studio LCM sarà chiuso venerdì 9 dicembre per il ponte dell’Immacolata. Eventuali urgenze non differibili potranno essere segnalate ai recapiti riservati, già comunicati.
8 dicembre 2022Ponte del primo novembre: chiusura Studio LCM
Vi informiamo che lo Studio LCM sarà chiuso lunedì 31 ottobre per il ponte di Ognissanti. Eventuali urgenze non differibili potranno essere segnalate ai recapiti riservati, già comunicati.
29 ottobre 2022Periodo di chiusura per le vacanze estive
Vi informiamo che lo Studio LCM osserverà la chiusura per ferie estive da venerdì 12 agosto a mercoledì 24 agosto compresi. Eventuali urgenze non differibili potranno essere segnalate ai recapiti riservati, già comunicati. Auguriamo a Tutti Voi buone vacanze estive.
3 agosto 2022Chiusura per festività natalizie
Vi informiamo che lo Studio rimarrà chiuso dal 24 al 31 dicembre. Eventuali urgenze non differibili potranno essere segnalate, come di consueto, tramite posta elettronica. I soci e lo staff dello Studio porgono a Tutti Voi i migliori Auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo.
24 dicembre 2021
Circolari Studio
Agosto 2022: le novità in materia di lavoro (smart working ed incremento della soglia di esenzione per i cosiddetti fringe benefit)
Nonostante il mese di agosto sia tradizionalmente (specie nel nostro Paese) dedicato al godimento delle vacanze estive, diverse e rilevanti novità sono state introdotte proprio in tale periodo, alcune delle quali destinate ad incidere sulla gestione dei rapporti di lavoro. Avendo già precedentemente affrontato i temi posti dall’approvazione del cosiddetto “Decreto Trasparenza” (D.Lgs. 27 giugno 2022,
31 agosto 2022Novità fiscali 2022: riforma (parziale) dell’Irpef ed assegno unico universale per figli a carico.
Numerose e rilevanti novità in materia di imposte sul reddito delle persone fisiche sono state introdotte con provvedimenti assunti negli ultimi giorni del 2021. Tali modifiche avranno, sin da subito, un rilevante impatto sulle attività dei sostituti d’imposta. Più nello specifico, per quanto qui d’interesse: nella Gazzetta Ufficiale del 31.12.2021, n. 310 – supplemento ordinario
10 gennaio 2022Obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro: faq e documentazione operativa
Il Governo, con il D.L. 21 settembre 2021, n. 127, ha esteso l’obbligo di green pass anche per accedere a tutti i luoghi di lavoro. Tale obbligo riguarda sia i dipendenti pubblici che quelli del settore privato, nonché i soggetti che debbono accedere ai luoghi di lavoro per rendere qualsivoglia tipologia di prestazione lavorativa, per
11 ottobre 2021Obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro: D.L. 21 settembre 2021, n. 127
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 21 settembre 2021 il Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 (cosiddetto “super Green Pass”) recante “misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”. La disposizione normativa richiamata
24 settembre 2021