CERTIFICAZIONE DI QUALITA' ISO 9001:2015
Scopo e campo di applicazione della certificazione
Servizi di amministrazione del personale e consulenza in materia di lavoro.
Lo Studio LCM considera la qualità un aspetto fondamentale della propria attività.
Per continuare nel percorso di crescita e perseguire l’obiettivo volto al continuo miglioramento dei servizi che quotidianamente offriamo ai nostri Clienti, abbiamo lavorato per costruire un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.
Auspichiamo che il miglioramento degli standard organizzativi e l’allineamento alle procedure ISO possano essere garanzia di una ulteriore evoluzione e di una più efficace gestione e diffusione delle competenze professionali: intendiamo mettere a disposizione dei nostri Clienti i benefici che ne deriveranno.
Politica per la qualità.
La massima soddisfazione del Cliente, la qualità dei servizi erogati, l’accrescimento del livello di affidabilità e credibilità percepito da tutte le Parti interessate, unitamente al rispetto dei requisiti legali cogenti, sono gli obiettivi principali che la Direzione dello Studio LCM intende perseguire nel tempo attraverso il miglioramento continuo e tempestivo dei propri processi e dei servizi forniti.
I Soci dello Studio esprimono, senza riserve, il convincimento che sia estremamente importante, per la massima soddisfazione del Cliente, oltre che raggiungere gli obiettivi prefissati, il supporto, il coinvolgimento e la soddisfazione di tutti e a tutti i livelli all’interno dell’Organizzazione.
Pertanto, i principi fondanti a cui deve essere ispirata ogni attività svolta ed ogni decisione assunta dallo Studio sono quelli sotto riferiti:
– orientamento ai bisogni dei Clienti e dei soggetti che fruiscono dei servizi di consulenza resi dallo Studio;
– centralità del Cliente e, quindi, operare in ogni circostanza per garantirne la soddisfazione e la fidelizzazione;
– costante tensione al miglioramento della reputazione dello Studio, dell’affidabilità e credibilità dell’intera struttura come fondamentale strumento di penetrazione del mercato;
– considerare l’innovazione come leva di sviluppo dell’attività professionale, mantenendo approccio positivo ai problemi attraverso le logiche del teamworking;
– fondamentale rilevanza dei fornitori strategici con i quali è necessario creare solide partnership anche attraverso una attenta selezione per affidabilità e costante tensione al miglioramento;
– costante orientamento alla qualità. Tutte le attività organizzative e gestionali debbono necessariamente essere finalizzate al miglioramento continuo ed a garantire un livello di servizi allineato ai più elevati standard di mercato;
– pianificazione di obiettivi qualitativi e programmazione delle attività necessarie per raggiungerli, in modo da garantire il costante miglioramento ed efficacia di tutti i processi;
– formazione del personale sulle attività riguardanti la qualità o attività specifiche collegate alla qualità dei servizi;
– attività di prevenzione, controllo e miglioramento della qualità;
immediata risposta ai Clienti nella soluzione di eventuali non conformità;
– attività di monitoraggio del livello di soddisfazione dei Clienti.
Per operare nel rispetto dei principi sopra elencati la Direzione ha ritenuto fosse strategico dotare lo Studio di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti espressi dalla norma UNI EN ISO 9001 e tutt’oggi ribadisce la centralità di tale convinzione e scelta.
La Direzione è altresì convinta del valore e dell’importanza del continuo miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità della propria organizzazione.